Gli aeromodelli radioguidati sono assimilabili, in tutto e per tutto, a minuscoli aeroplani, e come tali vanno trattati sin dal momento in cui si pensa alla loro realizzazione: l'unica differenza sta nel radiopilota, che anziché essere a bordo, sta con i piedi a terra, il cuore in cielo ed i pollici sulle levette della trasmittente!! Senza un minimo di nozioni specifiche di base, è facile andare incontro a cocenti delusioni: molti esordienti hanno presto abbandonato 1'aeromodellismo per via di passi falsi iniziali, dovuti ad errati consigli oppure a mancanza di informazioni corrette. Ciò è particolarmente vero per chi si avvicina al radiocomando senza alcuna esperienza aeromodellistica e senza poter contare su un esperto istruttore. In questa pubblicazione sono riassunti tutti gli elementi essenziali per un buon inizio, mentre la Bibliografia in coda al fascicolo e le altre monografie di questa collana offrono la possibilità di approfondire argomenti specifici, onde conoscere a fondo il perché ed il come di tutto ciò che si fa o avviene nel meraviglioso mondo dei modelli volanti. Pagine 94, illustrazioni 47 Indice: (1) Premessa (2) Radioguida ed aerodinamica (3) Costruzione (4) Radiocomando (5) Comandi (6) Motore (7) Ricopertura e rifinitura (8) Centraggio e primi, voli (9) Bibliografia 215 x 300. Disegni / trittici (***). P. 94 VOLUME IN COPIA ANASTATICA