Home

Biplani Radioguidati
  • Biplani Radioguidati

Biplani Radioguidati

Doppia ala, doppio fascino! è un motto che risale all'epoca pionieristica dell'aviazione, quando la cellula monoplana a sbalzo non era ancora molto diffusa. Si può far rivivere questo fascino della cellula biplana mediante un modello volante radioguidato, be di curiosità ed ammirazione, quando viene presentato sui campi di volo. Oltre a riproduzioni in scala ridotta di autentici biplani, si possono agevolmente progettare biplani ex-novo, indubbiamente più impegnativi, ma più remunerativi in termini di intima soddisfazione. Benché siano rarissime le competizioni riservate ai biplani - almeno nel nostro paese sono sempre valide alcune buone ragioni per costruirli: nostalgia per i tempi eroici dell'aviazione, fascino di una configurazione ricca di quesiti tecnici sempre aperti, desiderio di uscire dagli schemi convenzionali. Tutti gli elementi teorici e pratici, essenziali a questo scopo, sono sintetizzati in questo testo, senza indulgere all'estremo rigore scientifico, che in aeromodellismo è sempre fuori posto. 215 x 300. Pagine 154, illustrazioni 23, trittici 71 Indice: Premessa (1) Geometria del biplano (2) Teoria del biplano (3) Stabilità longitudinale (4) Stabilità direzionale (5) Manovrabilità (6) Dimensionamento (7) Centraggio (8) Trittici (9) Bibliografia VOLUME IN COPIA ANASTATICA

42,00 €
Tasse incluse
rating Visualizza le 2 opinioni
Valutazione media: 5/5 - Nº valutazioni: 2
Pagamento Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Acquisti protetti e sicuri con SSL a 256 bit

 

Spedizioni veloci in tutto il mondo

 

Soddisfatti o rimborsati entro pochi giorni

Doppia ala, doppio fascino! è un motto che risale all'epoca pionieristica dell'aviazione, quando la cellula monoplana a sbalzo non era ancora molto diffusa. Si può far rivivere questo fascino della cellula biplana mediante un modello volante radioguidato, be di curiosità ed ammirazione, quando viene presentato sui campi di volo. Oltre a riproduzioni in scala ridotta di autentici biplani, si possono agevolmente progettare biplani ex-novo, indubbiamente più impegnativi, ma più remunerativi in termini di intima soddisfazione. Benché siano rarissime le competizioni riservate ai biplani - almeno nel nostro paese sono sempre valide alcune buone ragioni per costruirli: nostalgia per i tempi eroici dell'aviazione, fascino di una configurazione ricca di quesiti tecnici sempre aperti, desiderio di uscire dagli schemi convenzionali. Tutti gli elementi teorici e pratici, essenziali a questo scopo, sono sintetizzati in questo testo, senza indulgere all'estremo rigore scientifico, che in aeromodellismo è sempre fuori posto. 215 x 300. Pagine 154, illustrazioni 23, trittici 71 Indice: Premessa (1) Geometria del biplano (2) Teoria del biplano (3) Stabilità longitudinale (4) Stabilità direzionale (5) Manovrabilità (6) Dimensionamento (7) Centraggio (8) Trittici (9) Bibliografia VOLUME IN COPIA ANASTATICA

LIMOD0455
975 Articoli

Clicca qui per lasciare una recensione

Semplicemente perfetto
rating
28/09/2021
Anonimo
Perfetto, sia l'articolo che la transazione
MOLTO VALIDO
rating
29/09/2021
Anonimo
Prodotto eccellente ed acquisto perfetto