Home

CAPRONI CA.113

AUTORE: SALVATORE DI MARCO

EDITORE: GRUPPO MODELLISTICO TRENTINO

LINGUA ITALIANA

COPERTINA FLESSIBILE

PAGINE: 78

24,00 €
Tasse incluse
Pagamento Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Acquisti protetti e sicuri con SSL a 256 bit

 

Spedizioni veloci in tutto il mondo

 

Soddisfatti o rimborsati entro pochi giorni

E’ disponibile ora la nuova monografia #11, dedicata al Caproni CA.113, un aereo poco conosciuto della Regia Aeronautica e, soprattutto un aereo dalla livrea particolare.
Proprio per questo l’autore, Salvatore Di Marco, ha voluto riprodurlo in scala e documentarne tutto il work in progress.
Il Caproni Ca.113 era un aereo da addestramento avanzato degli anni ‘30 studiato appositamente per le attività acrobatiche. L’esemplare con matricola civile I-ACCA fu protagonista in America nel 1933 del record mondiale di volo rovescio, ai comandi il Ten. Tito Falconi.
Il modello nasce da un kit della Planet Models in resina, in scala 1/48, che è stato profondamente rielaborato e presenta moltissime parti autocostruite. La particolare livrea invece è frutto di una profonda e lunga ricerca storico-coloristica e per la sua restituzione in scala è stato necessario realizzare numerose e complicate mascherature. Sotto questo aspetto fondamentale e determinante è stata la collaborazione dell'artista Bob Zanella che ha materialmente realizzato profili e trittici, presenti in questa opera insieme a foto e disegni tecnici, e del prezioso aiuto di storici come, Luigino Caliaro, Roberto Gentilli, Marco Gueli, Enrico Leproni, Pierluigi Moncalvo e alcuni amici modellisti dell'IPMS Sicilia, Fabio Cannova e Pippo Fell, Sebastiano Tringali, che si ringraziano per la loro disponibilità.
Il volume si compone di 80 pagine e presenta decine di immagini storiche in b/n, tavole a colori con tutte le viste dell’aereo, oltre 60 fotografie che illustrano in dettaglio la costruzione del modello, nonché disegni tratti dalle istruzioni per il montaggio e la regolazione e svariate foto a colori del velivolo presente al Museo di Volandia.
L’autore, Salvatore Di Marco, siciliano d’adozione, è appassionato di aeronautica e Targa Florio ed ha realizzato già alcuni volumi. È socio del Gruppo Modellistico Trentino per il quale ha realizzato diversi articoli e ricerche, pubblicati sulla rivista “Notiziario Modellistico” edita dal GMT.

2 Articoli