Home

Aldo Finzi
  • Aldo Finzi

Aldo Finzi

Autore : Luppi Luigi Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 18 - Aldo Finzi. Cofondatore della Regia Aeronautica e martire delle Fosse Ardeatine IBN Editore 17 x 24 cm; 238 pp. Finzi, avendo partecipato con D’Annunzio all’impresa su Vienna (decollato il 9 agosto 1918 dal campo di S. Pelagio, alle porte della città antenorea), era entrato nel novero dei personaggi dell’“Immaginifico”, come uno dei “Sette dell’Orsa Maggiore”. Di Aldo Finzi, non bisogna poi dimenticare quanto ha fatto per la costituzione della Regia Aeronautica, della quale, deve essere ritenuto uno dei padri fondatori. Come uomo politico fu deputato del Partito Nazionale Fascista dal 1921 al 1929. Nel 1922 ricoprì la carica di sottosegretario agli Interni e vice capo della polizia. Nella fase iniziale del fascismo, è da considerare una pietra miliare, pur se verrà emarginato dopo il delitto Matteotti. Dal partito fascista sarà espulso definitivamente nel 1942. Arrestato dai tedeschi nel febbraio 1944 e rinchiuso a Regina Coeli, il 24 marzo 1944 sarà condotto alle Fosse Ardeatine. Nel 70° anniversario di questo esecrando eccidio, l’Autore ha voluto celebrare la memoria del martire Finzi pubblicando questo lavoro storico-biografico, in cantiere da molti anni.
€19.50
Tax included
rating Read the review
Average rating: 5/5 - Number of reviews: 1
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

Autore : Luppi Luigi Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 18 - Aldo Finzi. Cofondatore della Regia Aeronautica e martire delle Fosse Ardeatine IBN Editore 17 x 24 cm; 238 pp. Finzi, avendo partecipato con D’Annunzio all’impresa su Vienna (decollato il 9 agosto 1918 dal campo di S. Pelagio, alle porte della città antenorea), era entrato nel novero dei personaggi dell’“Immaginifico”, come uno dei “Sette dell’Orsa Maggiore”. Di Aldo Finzi, non bisogna poi dimenticare quanto ha fatto per la costituzione della Regia Aeronautica, della quale, deve essere ritenuto uno dei padri fondatori. Come uomo politico fu deputato del Partito Nazionale Fascista dal 1921 al 1929. Nel 1922 ricoprì la carica di sottosegretario agli Interni e vice capo della polizia. Nella fase iniziale del fascismo, è da considerare una pietra miliare, pur se verrà emarginato dopo il delitto Matteotti. Dal partito fascista sarà espulso definitivamente nel 1942. Arrestato dai tedeschi nel febbraio 1944 e rinchiuso a Regina Coeli, il 24 marzo 1944 sarà condotto alle Fosse Ardeatine. Nel 70° anniversario di questo esecrando eccidio, l’Autore ha voluto celebrare la memoria del martire Finzi pubblicando questo lavoro storico-biografico, in cantiere da molti anni.
1 Item

Click here to leave a review

Simply perfect
rating
05/12/2018
Anonym
All Ok Fast service and shipping