Home

Il Fieseler Fi.156 in Italia
  • Il Fieseler Fi.156 in Italia

Il Fieseler Fi.156 in Italia

"In questo volumetto l'autore ripercorre l'impiego dei Fieseler Fi.156 "Storch" che furono utilizzati dalla Regia Aeronautica a partire dell'I-ULIA donato da Herman Göring al Governatore della Libia, Italo Balbo, quale ringraziamento per aver ottenuto in dono la statua della Venere ritrovata a Leptis Magna. Di particolare interesse l'esame della vita operativa dell'MM.12822 utilizzato dopo l'armistizio, dalla MOVM Furio Lauri, acquistato, nel dopoguerra dal tenente ten. Francesco Fagiolo (pilota personale del Presidente del Consiglio dei Ministri, Alcide De Gasperi), venduto, in seguito, all’Ing. Umberto Klinger che lo cedette a un cliente tedesco. Dopo diversi passaggi di proprietà, il velivolo arriva in Inghilterra dove, nel 1995, l’A.M.I. lo acquista restaurandolo completamente. Oggi si può ammirarlo al Museo Storico A.M. di Vigna di Valle. Venti pagine sono dedicate allo sviluppo, alla tecnica, alle versioni speciali, a quelle costruite su licenza e ai derivati del Fi.156 (di estremo interesse per i modellisti le pagine con le foto di particolari dell'aereo). Diciassette grandi profili a colori completano l'opera (inediti quelli della varie versioni dell'I-ULIA e della MM.12822 nel dopo-guerra)."
€49.00
Tax included
rating Read the review
Average rating: 5/5 - Number of reviews: 1
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

"In questo volumetto l'autore ripercorre l'impiego dei Fieseler Fi.156 "Storch" che furono utilizzati dalla Regia Aeronautica a partire dell'I-ULIA donato da Herman Göring al Governatore della Libia, Italo Balbo, quale ringraziamento per aver ottenuto in dono la statua della Venere ritrovata a Leptis Magna. Di particolare interesse l'esame della vita operativa dell'MM.12822 utilizzato dopo l'armistizio, dalla MOVM Furio Lauri, acquistato, nel dopoguerra dal tenente ten. Francesco Fagiolo (pilota personale del Presidente del Consiglio dei Ministri, Alcide De Gasperi), venduto, in seguito, all’Ing. Umberto Klinger che lo cedette a un cliente tedesco. Dopo diversi passaggi di proprietà, il velivolo arriva in Inghilterra dove, nel 1995, l’A.M.I. lo acquista restaurandolo completamente. Oggi si può ammirarlo al Museo Storico A.M. di Vigna di Valle. Venti pagine sono dedicate allo sviluppo, alla tecnica, alle versioni speciali, a quelle costruite su licenza e ai derivati del Fi.156 (di estremo interesse per i modellisti le pagine con le foto di particolari dell'aereo). Diciassette grandi profili a colori completano l'opera (inediti quelli della varie versioni dell'I-ULIA e della MM.12822 nel dopo-guerra)."
2 Items

Click here to leave a review

Great
rating
10/02/2017
Anonym
Everything ok, object as described, great!