Home

IL VOLO DEGLI UCCELLI, COME BASE DELL'ARTE DEL VOLO
  • IL VOLO DEGLI UCCELLI, COME BASE DELL'ARTE DEL VOLO

IL VOLO DEGLI UCCELLI, COME BASE DELL'ARTE DEL VOLO

Otto Lilienthal IL VOLO DEGLI UCCELLI, COME BASE DELL'ARTE DEL VOLO Tradotto e commentato dal Gen. Carlo Zorzoli LoGisma, 2007. 144 p., ill. e tavv, 17x24 - ISBN 88-87621-63-2 - Euro 17,00 Edizione italiana con disegni dell'edizione tedesca del 1889. Oltre duemila voli e migliaia di osservazioni e rilevamenti empirici permisero a Otto Lilienthal, ingegnere e costruttore di macchine a Berlino, di compilare questo studio che si rilevò presto la svolta definitiva della teoria e della tecnica del volo. In particolare per la formulazione del requisito fondamentale per il volo: il rapporto tra il valore della portanza e quello della resistenza. Compilato nel 1889 con l’aiuto del fratello Gustav, questo eccezionale documento scientifico viene pubblicato per la prima volta in italiano.
€17.00
Tax included
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

Otto Lilienthal IL VOLO DEGLI UCCELLI, COME BASE DELL'ARTE DEL VOLO Tradotto e commentato dal Gen. Carlo Zorzoli LoGisma, 2007. 144 p., ill. e tavv, 17x24 - ISBN 88-87621-63-2 - Euro 17,00 Edizione italiana con disegni dell'edizione tedesca del 1889. Oltre duemila voli e migliaia di osservazioni e rilevamenti empirici permisero a Otto Lilienthal, ingegnere e costruttore di macchine a Berlino, di compilare questo studio che si rilevò presto la svolta definitiva della teoria e della tecnica del volo. In particolare per la formulazione del requisito fondamentale per il volo: il rapporto tra il valore della portanza e quello della resistenza. Compilato nel 1889 con l’aiuto del fratello Gustav, questo eccezionale documento scientifico viene pubblicato per la prima volta in italiano.
1 Item

Click here to leave a review