Home

In mare, in terra, in cielo. Vicende di pace e di guerra

Viglieri Alfredo IN MARE, IN TERRA, IN CIELO VICENDE DI PACE E DI GUERRA (1915-1945) 352 pp. - ill. e cartine b/n - brossura - rist. 2009 della 1a ed. 1977 Mursia - Testimonianze fra cronaca e storia (1939-1945: Seconda Guerra Mondiale) 9 maggio 1943: i superstiti del reggimento "San Marco", schierati nel settore di Biserta, in Tunisia, seguono sulla via della prigionia i soldati dell'Asse che hanno combattuto a difesa dell'ultimo baluardo in Africa settentrionale. È a questo punto che il comandante Alfredo Viglieri rivolge un accorato addio ai suoi uomini. Da qui ha inizio il resoconto di un uomo di mare, nato sul mare e vissuto per il mare, trasvolatore polare e combattente a terra: dalla vita dei cadetti dell'Accademia al tempo del Primo conflitto mondiale, al racconto dei giorni di incertezza e di stenti degli scampati alla tragedia del dirigibile Italia nel 1928, alle parate di una nazione che cercava nel 1938 il consenso tedesco.
€20.00
Tax included
rating Read the 2 reviews
Average rating: 5/5 - Number of reviews: 2
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

Viglieri Alfredo IN MARE, IN TERRA, IN CIELO VICENDE DI PACE E DI GUERRA (1915-1945) 352 pp. - ill. e cartine b/n - brossura - rist. 2009 della 1a ed. 1977 Mursia - Testimonianze fra cronaca e storia (1939-1945: Seconda Guerra Mondiale) 9 maggio 1943: i superstiti del reggimento "San Marco", schierati nel settore di Biserta, in Tunisia, seguono sulla via della prigionia i soldati dell'Asse che hanno combattuto a difesa dell'ultimo baluardo in Africa settentrionale. È a questo punto che il comandante Alfredo Viglieri rivolge un accorato addio ai suoi uomini. Da qui ha inizio il resoconto di un uomo di mare, nato sul mare e vissuto per il mare, trasvolatore polare e combattente a terra: dalla vita dei cadetti dell'Accademia al tempo del Primo conflitto mondiale, al racconto dei giorni di incertezza e di stenti degli scampati alla tragedia del dirigibile Italia nel 1928, alle parate di una nazione che cercava nel 1938 il consenso tedesco.
2 Items

Click here to leave a review

You can't do better than this
rating
12/10/2021
Anonym
Never had any problems, both for the quality of the product sold and for shipping
Very competent
rating
12/11/2021
Anonym
Great product I will continue to buy from you !!