Home

L'ITALIA E LO SPAZIO.

Massimo Civoli L'ITALIA E LO SPAZIO. San Marco, CosmoSkyMed, Vega... il contributo italiano alla conquista dello spazio (Hangar LoGisma; 4) 2015 - 184 p., ill. col., 21x21 Nell’anno in cui l’astronautica italiana può vantare la prima donna ad aver trascorso 6 mesi in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale, il Capitano dell’Aeronautica Militare Samantha Cristoforetti, appare ancor più doveroso ripercorrere le fondamentali tappe della conquista dello spazio e il ruolo avuto dall’Italia in questo settore. Fra le prime nazioni al mondo a lanciare un proprio satellite in orbita, il San Marco del 1964, l’Italia ha infatti sempre mantenuto un altissimo profilo tecnologico e scientifico e un ruolo da protagonista nelle attività spaziali.
€20.00
Tax included
rating Read the review
Average rating: 5/5 - Number of reviews: 1
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

Massimo Civoli L'ITALIA E LO SPAZIO. San Marco, CosmoSkyMed, Vega... il contributo italiano alla conquista dello spazio (Hangar LoGisma; 4) 2015 - 184 p., ill. col., 21x21 Nell’anno in cui l’astronautica italiana può vantare la prima donna ad aver trascorso 6 mesi in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale, il Capitano dell’Aeronautica Militare Samantha Cristoforetti, appare ancor più doveroso ripercorrere le fondamentali tappe della conquista dello spazio e il ruolo avuto dall’Italia in questo settore. Fra le prime nazioni al mondo a lanciare un proprio satellite in orbita, il San Marco del 1964, l’Italia ha infatti sempre mantenuto un altissimo profilo tecnologico e scientifico e un ruolo da protagonista nelle attività spaziali.
1 Item

Click here to leave a review

Everything precise, Top product
rating
01/25/2017
Anonym
Shipping and perfect products.