Home

La regia aeronautica alla Guerra di Grecia
  • La regia aeronautica alla Guerra di Grecia

La regia aeronautica alla Guerra di Grecia

Autore : Ferrara Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 20 - La Regia Aeronautica alla Guerra di Grecia 142 pp., 17 x 24 cm La campagna di Grecia, combattuta dal 28 ottobre 1940 al 23 aprile 1941, resta ancora oggi una pagina emblematica di certa casta militare italiana incompetente, superficiale ed incosciente, ed in parte anche fellone, che proseguiva nel costume, mai d’altronde troppo vituperato e giammai punito in modo esemplare, di regalarci giornate amarissime come Custoza, Lissa, Adua, Caporetto. Casta avallata e coccolata da certo fascismo che si piccava di essere guerriero ed invece era soltanto vuota retorica. Dobbiamo però subito aggiungere che questa “figuraccia” fu artatamente dilatata a dismisura dagli avversari, fino a diventare “nullità militare” e “sconfitta umiliante”. Queste ultime asserzioni furono distorsioni menzognere della realtà storica, così abilmente propagandate dalla stampa inglese in particolare che, alla fine, il mondo intero cominciò a ricredersi sulle reali capacità belliche dell’Italia, che pur non aveva sfigurato affatto nelle recenti guerre di Etiopia e di Spagna. Eppure altre nazioni avevano già fatto, in tempi vicini, le loro “brutte figure”. Vedi la Francia, che si vantava di avere il più grande e potente esercito del mondo e poi quest’ultimo si era squagliato come neve al sole, in una manciata di settimane, davanti a quello tedesco, vedi la grande Russia che le aveva prese sonoramente dalla piccola Finlandia. Solo per noi un’abile propaganda avversaria riuscì a trasformare fin dall’inizio la disastrosa e spesso umiliante nostra condotta nella campagna di Grecia, in particolare quella delle fasi iniziali, in una vergognosa disfatta militare, che ci bollava per i posteri senza appello. Eppure non fu così o almeno non fu così in tanta parte.
€15.00
Tax included
rating Read the review
Average rating: 5/5 - Number of reviews: 1
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

Autore : Ferrara Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 20 - La Regia Aeronautica alla Guerra di Grecia 142 pp., 17 x 24 cm La campagna di Grecia, combattuta dal 28 ottobre 1940 al 23 aprile 1941, resta ancora oggi una pagina emblematica di certa casta militare italiana incompetente, superficiale ed incosciente, ed in parte anche fellone, che proseguiva nel costume, mai d’altronde troppo vituperato e giammai punito in modo esemplare, di regalarci giornate amarissime come Custoza, Lissa, Adua, Caporetto. Casta avallata e coccolata da certo fascismo che si piccava di essere guerriero ed invece era soltanto vuota retorica. Dobbiamo però subito aggiungere che questa “figuraccia” fu artatamente dilatata a dismisura dagli avversari, fino a diventare “nullità militare” e “sconfitta umiliante”. Queste ultime asserzioni furono distorsioni menzognere della realtà storica, così abilmente propagandate dalla stampa inglese in particolare che, alla fine, il mondo intero cominciò a ricredersi sulle reali capacità belliche dell’Italia, che pur non aveva sfigurato affatto nelle recenti guerre di Etiopia e di Spagna. Eppure altre nazioni avevano già fatto, in tempi vicini, le loro “brutte figure”. Vedi la Francia, che si vantava di avere il più grande e potente esercito del mondo e poi quest’ultimo si era squagliato come neve al sole, in una manciata di settimane, davanti a quello tedesco, vedi la grande Russia che le aveva prese sonoramente dalla piccola Finlandia. Solo per noi un’abile propaganda avversaria riuscì a trasformare fin dall’inizio la disastrosa e spesso umiliante nostra condotta nella campagna di Grecia, in particolare quella delle fasi iniziali, in una vergognosa disfatta militare, che ci bollava per i posteri senza appello. Eppure non fu così o almeno non fu così in tanta parte.
1 Item

Click here to leave a review

Very good article
rating
03/20/2018
Anonym
For a long time I have been buying not only evaluating quality but also kindness and competence, and I have to give 5 stars