Home

POMIGLIANO L'aeroporto che non c'é più
  • POMIGLIANO L'aeroporto che non c'é più

POMIGLIANO L'aeroporto che non c'é più

Autore : Iodice-panico Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 19 - Pomigliano. L'aeroporto che non c'è più. Pomigliano D'Arco 1° aprile 1939 - 28 aprile 1968 Aviolibri Dossier n. 19 17x24cm 194 pp. Quante persone ricordano l'aeroporto “Francesco Caiazzo” di Pomigliano d'Arco? Nato come aeroporto privato dell’Alfa Romeo, i cui stabilimenti adiacenti producevano motori aeronautici, per 29 anni (dal 1939 al 1968) questa pista ha svolto un ruolo importante nel panorama aeronautico militare. L'aeroporto è stato conteso durante la guerra tra le forze dell'Asse e quelle Alleate e bombardato alternativamente da entrambe. Qui è nato il primo velivolo supersonico italiano prodotto dall’Aerfer nel primo dopoguerra. L’aeroporto è stato, successivamente sede della Scuola di Volo dell'Accademia Aeronautica. Poi il sedime aeroportuale ha ceduto il posto all’industria automobilistica Alfasud. Questo libro vuole raccontare questi e molti altri episodi che hanno reso per trent'anni Pomigliano un simbolo di eccellenza nel mondo aeronautico.
€18.00
Tax included
rating Read the review
Average rating: 5/5 - Number of reviews: 1
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

Autore : Iodice-panico Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 19 - Pomigliano. L'aeroporto che non c'è più. Pomigliano D'Arco 1° aprile 1939 - 28 aprile 1968 Aviolibri Dossier n. 19 17x24cm 194 pp. Quante persone ricordano l'aeroporto “Francesco Caiazzo” di Pomigliano d'Arco? Nato come aeroporto privato dell’Alfa Romeo, i cui stabilimenti adiacenti producevano motori aeronautici, per 29 anni (dal 1939 al 1968) questa pista ha svolto un ruolo importante nel panorama aeronautico militare. L'aeroporto è stato conteso durante la guerra tra le forze dell'Asse e quelle Alleate e bombardato alternativamente da entrambe. Qui è nato il primo velivolo supersonico italiano prodotto dall’Aerfer nel primo dopoguerra. L’aeroporto è stato, successivamente sede della Scuola di Volo dell'Accademia Aeronautica. Poi il sedime aeroportuale ha ceduto il posto all’industria automobilistica Alfasud. Questo libro vuole raccontare questi e molti altri episodi che hanno reso per trent'anni Pomigliano un simbolo di eccellenza nel mondo aeronautico.
1 Item

Click here to leave a review

EXCELLENT!
rating
03/21/2018
Anonym
Never had any problems, both for the quality of the product sold and for shipping