Home

Sopra di noi il cielo.
  • Sopra di noi il cielo.

Sopra di noi il cielo.

Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 15 - Sopra di noi il cielo. Bepi Biron nel centenario della sua nascita (Vita eroica e avventurosa di un grande pilota italiano) 162 pp., 17 x 24 cm Raccontare le gesta di un pilota italiano, il più avventuroso, il più eroico ed il più fantasioso, non è certo un’impresa facile, perché Bepi Biron, tale per tutti gli amici, è un raro esempio tratto senza molta fatica dalla folta, eroica schiera aviatoria di tutti i tempi, per temperamento, audacia, valore ed entusiasmo, attraverso imprese che ai più sembrerebbero eclatanti, ma non per chi le ha raccontate all’Autore, nella semplicità di episodi avvenuti in guerra e in pace, attraverso una vita trascorsa nei cieli d’Italia e d’altre contrade, vissuti con l’ardore del combattente, sempre pronto, leale e corretto ad onorare anche l’avversario, in tante circostanze intristito per la sua morte. Bepi Biron dovrebbe rappresentare un esempio tangibile di modestia e serenità, per la sua intera vita spesa a librarsi nei cieli, su fragili o potenti aeroplani, per lo più da caccia, i puledri dell’aria, trasformati in meteore nelle mani di un così prodigioso aviatore. La storiografia aeronautica di tutti i tempi, soprattutto quella in cui si raccontano i primordi delle imprese aviatorie, sublimando personaggi che nel corso dei tempi si è scoperto come valessero meno di poco o addirittura meno di niente, elevandone molti ad “Assi di Guerra”, ci rattrista e ci sgomenta moltissimo. Imprese narrateci attraverso il ricamo di tante fantasie, alla fine dimostratesi soltanto spunti esaltanti, infarciti di tante bugie, stilate da pur validi scrittori. Tutto diverso per il nostro protagonista, senza alcuna necessità d’inventarsi nulla.
€15.00
Tax included
Payment Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Safe Internet Shopping with 256-bit SSL

 

Fast shipping worldwide

 

money back guarantee within a few days

Anno pubblicazione : 2014 Aviolibri Dossier n. 15 - Sopra di noi il cielo. Bepi Biron nel centenario della sua nascita (Vita eroica e avventurosa di un grande pilota italiano) 162 pp., 17 x 24 cm Raccontare le gesta di un pilota italiano, il più avventuroso, il più eroico ed il più fantasioso, non è certo un’impresa facile, perché Bepi Biron, tale per tutti gli amici, è un raro esempio tratto senza molta fatica dalla folta, eroica schiera aviatoria di tutti i tempi, per temperamento, audacia, valore ed entusiasmo, attraverso imprese che ai più sembrerebbero eclatanti, ma non per chi le ha raccontate all’Autore, nella semplicità di episodi avvenuti in guerra e in pace, attraverso una vita trascorsa nei cieli d’Italia e d’altre contrade, vissuti con l’ardore del combattente, sempre pronto, leale e corretto ad onorare anche l’avversario, in tante circostanze intristito per la sua morte. Bepi Biron dovrebbe rappresentare un esempio tangibile di modestia e serenità, per la sua intera vita spesa a librarsi nei cieli, su fragili o potenti aeroplani, per lo più da caccia, i puledri dell’aria, trasformati in meteore nelle mani di un così prodigioso aviatore. La storiografia aeronautica di tutti i tempi, soprattutto quella in cui si raccontano i primordi delle imprese aviatorie, sublimando personaggi che nel corso dei tempi si è scoperto come valessero meno di poco o addirittura meno di niente, elevandone molti ad “Assi di Guerra”, ci rattrista e ci sgomenta moltissimo. Imprese narrateci attraverso il ricamo di tante fantasie, alla fine dimostratesi soltanto spunti esaltanti, infarciti di tante bugie, stilate da pur validi scrittori. Tutto diverso per il nostro protagonista, senza alcuna necessità d’inventarsi nulla.
1 Item

Click here to leave a review