Home

Harrier Jump Jet
  • Harrier Jump Jet

Harrier Jump Jet

Cacciabombardiere Harrier aggiuntivo per FSX I tipi di prima produzione sono stati designati GR1 e sono stati consegnati agli squadroni della RAF come caccia-bombardieri da attacco a metà del 1967. La Royal Navy si è interessata anche all'Harrier e ordinò una versione speciale per la marina chiamata Sea-Harrier FRS1 o più comunemente, "SHAR". Fondamentalmente un GR1/3, il FRS1 differiva in quanto aveva un naso a punta con radar convenzionale nascosto e come tale possedeva un disegno più pulito in quella zona. Il GR3 è il primo del tipo a vedere l'azione di combattimento e ha volato con la RAF assieme agli FRS1 della Royal Navy durante il conflitto delle Falkland del 1982. L'Harrier ha continuato a essere adottato dai Marines degli Stati Uniti ed è stato continuamente aggiornato con avionica molto sofisticata e sistemi d'arma e designato AV8-A. Ne è stata realizzata una versione biposto da addestramento e modelli successivi sono stati acquistati dalla Marina spagnola. Recentemente ritirato dal servizio attivo nel Regno Unito, l'Harrier deve certamente prendere il suo posto nella storia dell'aviazione come uno dei grandi progressi aerei dell'età moderna. CARATTERISTICHE: Esterni: Riproduzione degli esterni dettagliata, che raffigura il famoso GR3 (RAF) e FRS1 (RN) del periodo della guerra delle Falkland. Molte animazioni dettagliate, incluse le coperture retrattili sulla copertura in vetro del radar (GR3), ugelli a getto, flaps e tutte le superfici di controllo di volo e atterraggio. Prese d'aria motore e turbina centrale animati in modo corretto. Tergicristallo animato controllato dalla cabina di pilotaggio, interagisce con le condizioni meteo in tempo reale. Caricamento selezionabile per le armi e il riempimento dei serbatoi esterni. Sonde di rifornimento selezionabili (per immagini). Pilota animato in seggiolino eiettabile completo e dettagliato. Set al suolo completo compresi i cunei, le bandiere di volo e le coperture di aspirazione del motore. Unità di alimentazione a terra completamente modellata e commutabile. Accurati set di texture a bassa ed alta visibilità raffiguranti varie unità di addestramento della Royal Air Force, Royal Navy e Marines degli Stati Uniti, utilizzate nella guerra delle Falkland. Interni: Cockpit dettagliato ed accurato che include il comando degli ugelli di controllo. Cockpit virtuale completamente utilizzabile con HUD illuminato e strumenti 3D, compreso il motore e il selettore dei serbatoi, indicatori di navigazione, radio e caricamento armi. Include anche le funzone di scarico carburante. Effetti notte nel cockpit con strumenti realistici e retroilluminazione. HUD completamente funzionale: velocità, altitudine barometrica, direzione magnetica, tracciato vettoriale di volo, radio-altimetro, informazioni di navigazione, designazione bersaglio, messaggi di avviso, fattore di carico, numero di Mach, angolo di rollio. Radar avanzato che mostra il traffico AI e gli aerei degli altri giocatori (se utilizzato in una sessione multi-player). È dotato di tre modalità di scansione e informazioni sulla destinazione. L'obiettivo agganciato può essere visualizzato sul HUD. Molte animazioni dettagliate e un set completo di interruttori e manopole funzionanti. Quasi tutto nella cabina di guida Harrier è commutabile e tutti i controlli sono accuratamente riprodotti per un'esperienza coinvolgente! Modello di volo: Per questo aereo è stato sviluppato un modello di volo specifico che permette la simulazione estremamente realistica delle caratteristiche di decollo ed atterraggio verticale VTOL dell'Harrier. Può essere replicato anche il famoso "Airshow bow"! Come l'Harrier reale, è presente una leva "auto-STOL". La leva imposta gli ugelli ad un angolo predeterminato per una selezione automatica delle varie impostazioni: VTOL, VSTOL STOL e decollo e atterraggio convenzionale. I piloti non sono più obbligati ad impostare gli ugelli manualmente (anche se possono farlo, se lo desiderano). Questo porta una maneggevolezza incredibile, proprio come nella realtà! VTOL, STOL e volo convenzionale possono essere effettuati con completa autenticità grazie alla nuova tecnologia di programmazione che permette di replicare l'automatismo dele impostazioni ugelli / flap. Nessuna altra tecnica di simulazione può replicare queste capacità in modo più accurato! Le dinamiche di volo sono realistiche e richiedono abilità da parte del pilota. Questa simulazione dell'Harrier è impegnativa ma molto gratificante! Un set di suoni autentici è incluso nel software. Gli effetti speciali includono il fumo di scarico che cambia con la posizione degli ugelli e gli effetti generati dall'effetto suolo, per rendere le immagini altamente realistiche. Il cannone è comandabile dal cockpit attraverso il pod di comando ADEN Livree: Quattro livree BAe Harrier GR3: 1° Squadron RAF, come operato nel Sud Atlantico durante la Guerra delle Falkland 1982 2) 4° Squadron RAF dislocato a Gutersloh, Germania, 1992 
 3) 3° Squadron RAF Wittering 
 4) Versione “sporcata” in tempo di guerra, senza le marcature Tre livree FRS1 Sea Harrier: 1) 899 NAS Royal Navy 1982 conflitto delle Falkland 
 2) Marina Indiana SHAR FRS51 
 3) 801 NAS Royal Navy Blue / White E' incluso anche un paint kit per realizzare le proprie textures. Requisiti di sistema: 
 Microsoft Flight Simulator X (SP1 e SP2 o FSX Acceleration Pack) 
 Windows XP 32bit, Vista 32bit, Windows 7 32-64bit 
 Intel Core 2 Duo CPU (2x 2666Mhz) o equivalente (Core 2 Quad CPU consigliata) 
 2 GB di RAM 
 DX9 Scheda grafica con almeno 256 MB (512 MB fortemente raccomandato) 
 Sapzio di installazione: 190 MB E' richiesta la connessione a Internet per la registrazione durante l'installazione.
32,00 €
Tasse incluse
rating Visualizza le 2 opinioni
Valutazione media: 5/5 - Nº valutazioni: 2
Pagamento Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Acquisti protetti e sicuri con SSL a 256 bit

 

Spedizioni veloci in tutto il mondo

 

Soddisfatti o rimborsati entro pochi giorni

Cacciabombardiere Harrier aggiuntivo per FSX I tipi di prima produzione sono stati designati GR1 e sono stati consegnati agli squadroni della RAF come caccia-bombardieri da attacco a metà del 1967. La Royal Navy si è interessata anche all'Harrier e ordinò una versione speciale per la marina chiamata Sea-Harrier FRS1 o più comunemente, "SHAR". Fondamentalmente un GR1/3, il FRS1 differiva in quanto aveva un naso a punta con radar convenzionale nascosto e come tale possedeva un disegno più pulito in quella zona. Il GR3 è il primo del tipo a vedere l'azione di combattimento e ha volato con la RAF assieme agli FRS1 della Royal Navy durante il conflitto delle Falkland del 1982. L'Harrier ha continuato a essere adottato dai Marines degli Stati Uniti ed è stato continuamente aggiornato con avionica molto sofisticata e sistemi d'arma e designato AV8-A. Ne è stata realizzata una versione biposto da addestramento e modelli successivi sono stati acquistati dalla Marina spagnola. Recentemente ritirato dal servizio attivo nel Regno Unito, l'Harrier deve certamente prendere il suo posto nella storia dell'aviazione come uno dei grandi progressi aerei dell'età moderna. CARATTERISTICHE: Esterni: Riproduzione degli esterni dettagliata, che raffigura il famoso GR3 (RAF) e FRS1 (RN) del periodo della guerra delle Falkland. Molte animazioni dettagliate, incluse le coperture retrattili sulla copertura in vetro del radar (GR3), ugelli a getto, flaps e tutte le superfici di controllo di volo e atterraggio. Prese d'aria motore e turbina centrale animati in modo corretto. Tergicristallo animato controllato dalla cabina di pilotaggio, interagisce con le condizioni meteo in tempo reale. Caricamento selezionabile per le armi e il riempimento dei serbatoi esterni. Sonde di rifornimento selezionabili (per immagini). Pilota animato in seggiolino eiettabile completo e dettagliato. Set al suolo completo compresi i cunei, le bandiere di volo e le coperture di aspirazione del motore. Unità di alimentazione a terra completamente modellata e commutabile. Accurati set di texture a bassa ed alta visibilità raffiguranti varie unità di addestramento della Royal Air Force, Royal Navy e Marines degli Stati Uniti, utilizzate nella guerra delle Falkland. Interni: Cockpit dettagliato ed accurato che include il comando degli ugelli di controllo. Cockpit virtuale completamente utilizzabile con HUD illuminato e strumenti 3D, compreso il motore e il selettore dei serbatoi, indicatori di navigazione, radio e caricamento armi. Include anche le funzone di scarico carburante. Effetti notte nel cockpit con strumenti realistici e retroilluminazione. HUD completamente funzionale: velocità, altitudine barometrica, direzione magnetica, tracciato vettoriale di volo, radio-altimetro, informazioni di navigazione, designazione bersaglio, messaggi di avviso, fattore di carico, numero di Mach, angolo di rollio. Radar avanzato che mostra il traffico AI e gli aerei degli altri giocatori (se utilizzato in una sessione multi-player). È dotato di tre modalità di scansione e informazioni sulla destinazione. L'obiettivo agganciato può essere visualizzato sul HUD. Molte animazioni dettagliate e un set completo di interruttori e manopole funzionanti. Quasi tutto nella cabina di guida Harrier è commutabile e tutti i controlli sono accuratamente riprodotti per un'esperienza coinvolgente! Modello di volo: Per questo aereo è stato sviluppato un modello di volo specifico che permette la simulazione estremamente realistica delle caratteristiche di decollo ed atterraggio verticale VTOL dell'Harrier. Può essere replicato anche il famoso "Airshow bow"! Come l'Harrier reale, è presente una leva "auto-STOL". La leva imposta gli ugelli ad un angolo predeterminato per una selezione automatica delle varie impostazioni: VTOL, VSTOL STOL e decollo e atterraggio convenzionale. I piloti non sono più obbligati ad impostare gli ugelli manualmente (anche se possono farlo, se lo desiderano). Questo porta una maneggevolezza incredibile, proprio come nella realtà! VTOL, STOL e volo convenzionale possono essere effettuati con completa autenticità grazie alla nuova tecnologia di programmazione che permette di replicare l'automatismo dele impostazioni ugelli / flap. Nessuna altra tecnica di simulazione può replicare queste capacità in modo più accurato! Le dinamiche di volo sono realistiche e richiedono abilità da parte del pilota. Questa simulazione dell'Harrier è impegnativa ma molto gratificante! Un set di suoni autentici è incluso nel software. Gli effetti speciali includono il fumo di scarico che cambia con la posizione degli ugelli e gli effetti generati dall'effetto suolo, per rendere le immagini altamente realistiche. Il cannone è comandabile dal cockpit attraverso il pod di comando ADEN Livree: Quattro livree BAe Harrier GR3: 1° Squadron RAF, come operato nel Sud Atlantico durante la Guerra delle Falkland 1982 2) 4° Squadron RAF dislocato a Gutersloh, Germania, 1992 
 3) 3° Squadron RAF Wittering 
 4) Versione “sporcata” in tempo di guerra, senza le marcature Tre livree FRS1 Sea Harrier: 1) 899 NAS Royal Navy 1982 conflitto delle Falkland 
 2) Marina Indiana SHAR FRS51 
 3) 801 NAS Royal Navy Blue / White E' incluso anche un paint kit per realizzare le proprie textures. Requisiti di sistema: 
 Microsoft Flight Simulator X (SP1 e SP2 o FSX Acceleration Pack) 
 Windows XP 32bit, Vista 32bit, Windows 7 32-64bit 
 Intel Core 2 Duo CPU (2x 2666Mhz) o equivalente (Core 2 Quad CPU consigliata) 
 2 GB di RAM 
 DX9 Scheda grafica con almeno 256 MB (512 MB fortemente raccomandato) 
 Sapzio di installazione: 190 MB E' richiesta la connessione a Internet per la registrazione durante l'installazione.
1 Articolo

Clicca qui per lasciare una recensione

Ottimo articolo
rating
27/12/2020
Anonimo
Tutto Ok Servizio e spedizione velocissimo
Tutto ok
rating
28/12/2020
Anonimo
Ottimo prodotto ed ottimo rapporto qualita' prezzo