Home

SETTIMO  CIELO Anno 7, num. 7
  • SETTIMO  CIELO Anno 7, num. 7

SETTIMO CIELO Anno 7, num. 7

Supplemento della rivista MODELLISMO. Illustratissima descrizione di modelli di alta qualità con utili note costruttive. 240 x 215. P. 168. Foto a colori. Gli argomenti di questo numero? Primo fra tutti il fantastico Fokker Eindecker di Paolo Severin che molti hanno potuto ammirare in volo ad Ozzano. Gli appassionati di riproduzioni idro apprezzeranno sicuramente il bellissimo Cant Z506 di Carlo Martegani, mentre Giacomo Mazzari, specialista di riproduzioni F4C, questa volta ci presenta ben due splendidi modelli: il DHC-1 Chipmunk ed il biplano Polikarpov Po-2. Ermanno e Nicola Pastorato, invece, sono fra i pochi che, anche quando si cimentano con i jet, fanno tutto da soli e per di più con tecniche tradizionali. E' il caso del loro L-39 Albatros che recentemente ha partecipato all'Italian jet Meeting di Serristori. E gli alianti? Ci sono, ovviamente! Il Moswey 3 di Giulio Cornia, lo Slingsby T.21 di Stefano Corno, Lo Swift del Team Barbieri, il Bergfalke di Valerio Alberti ed il Borea di Danilo Sisani sono i piatti forti di questo numero. Non manca neppure la documentazione aeronautica, con una monografia del Blériot Zappata 110 (un intressantissimo aereo da record), una sul Perl Penetrator, aliante americano quasi sconosciuto, un profilo dell'E-FAN della Airbus, aereo sperimentale con due ventole elettriche ed infine un articolo sul Concorso Internazionale di Sezze per la scelta dell'aliante olimpico nel 1939 con diverse foto inedite. In chiusura, un ricco reportage fotografico sul Museo della Tecnica di Praga con numerose schede sugli aerei lì conservati e molto ancora. Non perdetelo!
13,50 €
Tasse incluse
rating Visualizza opinione
Valutazione media: 5/5 - Nº valutazioni: 1
Pagamento Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Acquisti protetti e sicuri con SSL a 256 bit

 

Spedizioni veloci in tutto il mondo

 

Soddisfatti o rimborsati entro pochi giorni

Supplemento della rivista MODELLISMO. Illustratissima descrizione di modelli di alta qualità con utili note costruttive. 240 x 215. P. 168. Foto a colori. Gli argomenti di questo numero? Primo fra tutti il fantastico Fokker Eindecker di Paolo Severin che molti hanno potuto ammirare in volo ad Ozzano. Gli appassionati di riproduzioni idro apprezzeranno sicuramente il bellissimo Cant Z506 di Carlo Martegani, mentre Giacomo Mazzari, specialista di riproduzioni F4C, questa volta ci presenta ben due splendidi modelli: il DHC-1 Chipmunk ed il biplano Polikarpov Po-2. Ermanno e Nicola Pastorato, invece, sono fra i pochi che, anche quando si cimentano con i jet, fanno tutto da soli e per di più con tecniche tradizionali. E' il caso del loro L-39 Albatros che recentemente ha partecipato all'Italian jet Meeting di Serristori. E gli alianti? Ci sono, ovviamente! Il Moswey 3 di Giulio Cornia, lo Slingsby T.21 di Stefano Corno, Lo Swift del Team Barbieri, il Bergfalke di Valerio Alberti ed il Borea di Danilo Sisani sono i piatti forti di questo numero. Non manca neppure la documentazione aeronautica, con una monografia del Blériot Zappata 110 (un intressantissimo aereo da record), una sul Perl Penetrator, aliante americano quasi sconosciuto, un profilo dell'E-FAN della Airbus, aereo sperimentale con due ventole elettriche ed infine un articolo sul Concorso Internazionale di Sezze per la scelta dell'aliante olimpico nel 1939 con diverse foto inedite. In chiusura, un ricco reportage fotografico sul Museo della Tecnica di Praga con numerose schede sugli aerei lì conservati e molto ancora. Non perdetelo!
2 Articoli

Clicca qui per lasciare una recensione

Tutto ok
rating
15/04/2018
Anonimo
Tutto come descritto