Home

STORIE DI GRILLI E DI PAPERI

Scritto da Pierpaolo Maglio, noto e valente modellista oltre che autore di numerose pubblicazioni, il libro racconta, con dovizia di particolari, l’importante storia di uno dei Reparti più famosi della nostra Aeronautica Militare: il 102° Gruppo.

18,50 €
Tasse incluse
Pagamento Discover Visa Google-Wallet PayPal Master Card American Express
 

Acquisti protetti e sicuri con SSL a 256 bit

 

Spedizioni veloci in tutto il mondo

 

Soddisfatti o rimborsati entro pochi giorni

Il 102° Gruppo fu costituito a Lonate Pozzolo (VA) il 1° maggio 1942, equipaggiato con i bombardieri in picchiata Stuka, forniti dalla Germania. Il Gruppo ebbe modo di distinguersi durante tutta le seconda guerra mondiale, dapprima con gli Stuka poi con i Re.2002. All’armistizio continuò la guerra al sud, con la Regia Aeronautica, a fianco degli Alleati. Il 102° Gruppo è stato per anni uno dei pilastri dell’Aeronautica Militare, infatti quando era stanziato a Rimini era uno dei reparti cui era affidato lo strike nucleare, ben raccontato nel libro. Oggi il 102° Gruppo è basato a Ghedi (BS), inquadrato nel 6° Stormo, è il reparto OCU dell’Aeronautica Militare per la linea Tornado.

I capitoli:

La nascita del Gruppo e l’impiego degli Junkers Ju.87 Stuka

L’impiego del Reggiane Re.2002 Ariete II

Arrivano i Macchi

Il primo dopoguerra: i Supermarine Spitfire IX

Il F-47 Thunderbolt

L’epoca del jet: arrivano i Thunderjet

Rimini e l’epoca dell’F-84F Thunderstreak

La lunga epoca dello Starfighter

La Victor QRA a Rimini

L’F-104S lo Sparrow Starfighter

L’F-104S-ASA: Aggiornamento Sistema d’Arma

Il Panavia Tornado IDS

 

129 fotografie di cui 78 in b/n e 51 a colori

64 pagine oltre copertina – formato A4

2 Articoli